Nel 2018 Instagram si è confermato “re dei social” e il suo primato secondo gli esperti verrà ulteriormente confermato nel 2019 con una crescita ancora più forte su tutti i fronti.
Oggi vogliamo svelarvi 8 accorgimenti utili per dar maggiore visibilità al vostro business grazie a Instagram:
1- Pubblicate con costanza, anche un solo contenuto ben strutturato a settimana, ma con regolarità. Le foto devono essere curate ed “editate”, ovvero regolate con cura dimensioni, orientamento, saturazione colori, scelta del filtro più adatto se intendete usarli.
2- Sfruttate le dirette, vi aiuteranno a sentirvi più vicini ai vostri followers. Anche i più grandi brand stanno cercando di avvicinarsi il più possibile ai loro consumatori, perchè non dovrebbe venire utile anche a voi?
3- L’ hashtag è uno strumento potentissimo! Grazie all’hashtag giusto potrete mettere in primo piano la vostra foto anche tra chi non vi segue e farvi così scoprire. Normalmente vengono raccomandati massimo 30 hashtags e sempre attinenti al post, non inseritene a caso, a lungo andare vi penalizzerà!
Un’antica leggenda narra che esista una formula magica:
10 # piccoli
10 # medi
10 # grandi
Gli hashtags più indicati cambiano periodicamente, potete trovare pagine web dedicate a loro, in cui vi consigliano i più utilizzati al momento.
4- Instagram tv: un modo geniale per creare qualche video e/o pubblicità della vostra attività per farvi conoscere…in tutto il mondo! Solitamente su Instagram tv è più facile trovare video elaborati, pubblicate i video improvvisati sulle vostre storie.
5- Il top di Instagram 2018? Le storie. Qui potete inserire anche foto meno “perfette” e mostrare aspetti dei vostri servizi e/o prodotti che gli utenti non conoscono. Se comunque volete curare il layout anche di questi contenuti, trovate diversi template gratuiti che vi aiuteranno a fare un salto di qualità.
6- Rispondete ai commenti sotto le vostre foto, interagite con i vostri followers, attenzione: evitate le risposte “copia e incolla”.
7- Cercate di mantenere un tono coerente nei vostri contenuti. Su Instagram il tono piò essere più confidenziale e informale.
8- Come gestire tutte queste attività? L’ideale è creare sempre un calendario editoriale, studiato dopo aver condotto un’indagine sui vostri competitors e soprattutto dopo aver delineato gli obiettivi.
Seguire un profilo Instagram è impegnativo e per farlo funzionare è indispensabile la costanza, però può davvero far crescere il vostro business, non sottovalutatelo e sfruttate le sue potenzialità.