Per promuovere il tuo business dovresti usare Google Ads o Facebook Ads? La risposta è semplice: Dipende!
Google Ads e Facebook Ads offrono servizi simili ma diversi. Non esiste uno strumento migliore dell’altro, la scelta varia in base al business che si promuove, alla propria strategia, al target di riferimento e agli obiettivi che si intendono raggiungere.
Su Google Ads gli annunci vengono mostrati in risposta ad una ricerca effettuata dall’utente; Facebook Ads, invece, utilizza gli interessi dei propri utenti, per proporre annunci ad hoc.
Analizzando nel dettaglio le potenzialità offerte da Facebook Ads troviamo almeno 3 punti di forza che rendono la pubblicità sulla piattaforma davvero efficace:
1. Targetizzazione dettagliata:
Facebook consente di profilare al meglio il pubblico. Grazie alle informazioni che ogni giorno inseriamo, i post che condividiamo, gli articoli che leggiamo, i gruppi che seguiamo, Facebook ha un’idea molto chiara di chi sono i suoi utenti.
In questo modo Facebook Ads dà la possibilità di creare campagne altamente personalizzate e indirizzate ad un pubblico ben selezionato, l’importante è saper scegliere e individuare accuratamente il target da raggiungere.
2. Forte impatto visual:
E’ la caratteristica che più differenzia Google Ads da Facebook Ads.
Basta scorrere la bacheca per notare come Facebook dia importanza a foto, immagini e video. Usiamo questa funzionalità a nostro vantaggio: realizziamo una campagna con contenuti visivi accattivanti e identificativi e sfruttiamo l’impatto emotivo che questi riescono a trasmettere all’utente. L’immagine giusta vale più di mille parole!
3. Le emoticon: una strategia vincente
Esattamente! Con Facebook Ads possiamo usare le emoticon. E’ dimostrato che un post contente almeno una o due faccine mostri maggiori tassi di conversione perchè percepiti come più amichevoli.
Sfruttiamole per aumentare il tuo engagement, e dare vita al testo. Le emoticon sono il tono di voce del messaggio che altrimenti risulterebbe freddo e impersonale.
Tieni presente due regole fondamentali però:
Regola n.1: Scegliere emoticon sempre in linea con il messaggio, con il contesto, il target e il mercato di riferimento;
Regola n.2: Sono da usare con creatività, senza esagerare e soprattutto conoscendo il vero significato di ogni singolo simbolino per non incombere in errori.
+1: La landing page: la visibilità che genera clienti
Il tuo obiettivo di business ha bisogno di una landing page? Non farne a meno.
La landing page – pagina di atterraggio – è una pagina web che l’utente raggiunge dopo aver cliccato un link o una pubblicità on-line. Ha il compito di guidare le azioni dei visitatori in base all’obiettivo prescelto.
Con le landing page possiamo concentrare in pochi elementi un messaggio chiaro e preciso. L’utente non dovrà però essere distratto da altre azioni o da altre messaggi, ma verrà indirizzato subito verso il completamento dell’obiettivo strategico.
Più lineare e breve sarà il percorso, tanto più elevati saranno i tassi di conversione, che potranno raggiungere tassi anche del 25%!
Vuoi ricevere una consulenza personalizzata per ottimizzare la tua attività grazie a Facebook Ads? Contattaci!