Immaginiamo un periodo a tema come quello natalizio, terreno molto fertile per contest e promozioni.
Immaginiamo un’azienda che ha bisogno di recuperare indirizzi email e al contempo aumentare la notorietà del proprio marchio tramite un contest a premi.
Bene, se la vostra immaginazione si è esaurita proprio in questo momento, non temete, ci penseremo noi a darvi delle idee interessanti su come procedere.
Oggi vi spiegheremo quali sono gli elementi fondamentali di un buon contest e come promuoverlo efficacemente sui Social Network!
L’importanza del premio
Realizzare un contest è sempre un compito importante, e la scelta del premio in palio non è di certo da meno. Non dobbiamo necessariamente regalare premi costosissimi, la cosa importante è che siano di sicuro interesse per il nostro pubblico. Ad esempio immaginate un set di trucchi messo in palio in un contest per premiare l’automobile più bella, sarebbe completamente fuori luogo! Viceversa, se il contest ha come scopo quello di premiare il trucco più originale per esempio, ecco che il nostro premio sarà realmente gradito dai partecipanti.
La motivazione
Questo discorso ci porta ad affrontare un secondo nodo fondamentale della questione, ovvero la motivazione di chi prenderà parte al concorso. Un premio interessante, o una qualsiasi ricompensa gradita, spingeranno l’utente a compilare tutti i campi, o ad eseguire anche passaggi complicati attraverso la pagina nella quale gli è richiesto di compiere delle azioni. Ricordiamo sempre che sul web il tempo a noi concesso dagli utenti è molto basso, pertanto bisognerà invogliarli in tutti i modi possibili a restare sulla pagina da noi creata in occasione del concorso.
Il meccanismo
Non ci stancheremo mai di dirlo, ma anche in questo caso le regole sono (apparentemente) molto semplici: chiarezza, semplicità ed immediatezza. Facile a dirsi, un po meno a farsi!
Il nostro contest a premi dovrà avere un regolamento ed un meccanismo di funzionamento di facile comprensione da parte di tutti. In questo caso è utile un test da parte di chi non ha mai visto il nostro concorso in fase di produzione: tale tester simulerà l’utente medio e ci aiuterà a mettere in luce i passaggi ostici del nostro flusso di azioni. Spesso essere direttamente coinvolti nella realizzazione di un qualsiasi elemento web, porta a non vedere le difficoltà, anche banali, che si possono poi riscontrare lato utente.
Grafica accattivante
Tra tutti gli elementi che compongono la vostra pagina, uno dei più rilevanti è sicuramente la veste grafica del vostro contest.
Tenete presente che un aspetto accattivante attira sempre un numero maggiore di utenti, invogliandoli a proseguire nella navigazione della vostra pagina web. Una pagina a tema è sicuramente maggiormente gradevole rispetto alle pagine standard, e considerando che il Natale è alle porte, avrete sicuramente tantissime idee a disposizione con le quale sbizzarrirvi per ingolosire il vostro pubblico.
Hai bisogno di una mano? Abbiamo la soluzione per te!
Scegliere la strada giusta
La scelta dei canali Social è di importanza primaria. Una promozione su Facebook che punta ad una landing page avrà un grande riscontro se il nostro scopo sarà quello di ottenere contatti a seguito della partecipazione al contest. Viceversa se le nostre mire sono rivolte ad aumentare la notorietà del marchio sfruttando maggiormente le foto come contenuto promozionale con cui lanciare il contest, allora Instagram è il social network giusto per questo contesto. Bisogno quindi tenere sempre bene a mente qual’è il nostro scopo, e quali sono i mezzi migliori per raggiungerlo. Risulterebbe del tutto inutile e controproducente utilizzare tutti i canali indistintamente sfruttando sempre la stessa comunicazione. Ogni Social Network ha le sue meccaniche, ed è necessario comprenderle a fondo prima di poterli usare in maniera efficace e produttiva.
Tempi stretti
L’ultimo suggerimento che vogliamo darvi sul vostro contest riguarda le tempistiche promozionali.
Un contest che ha come scopo quello di raccogliere indirizzi email dovrà essere sponsorizzato tramite i canali social per un periodo di tempo ristretto. Questo giocherà a nostro vantaggio sia in termini di budget, sia in termini di efficacia, mettendo fretta all’utente e invogliandolo ancora di più a partecipare.
Una volta terminato il contest, fate in modo che il vincitore sappia subito del risultato; lo farete felice e aumenterete notevolmente la vostra reputazione!
Ora che avete a disposizione tutti gli elementi necessari, siete pronti a realizzare la vostra promozione multicanale sui social network?